gvSIG Utente
gvSIG Utente
- Crediti minimi:
- 90 crediti
- Obiettivi:
- Apprendere le funzioni di base di gvSIG Desktop
- Conoscere i diversi formati di informazione geografica
- Lavorare con Sistemi di Coordinate e riproiettare
- Gestire gli strumenti di navigazione e trattamento dell'informazione
- Creare simbologia, inserire etichette e realizzare carte tematiche
- Conoscere gli strumenti di consultazione e selezione
- Esportare l'informazione geografica in diversi formati
- Lavorare con banche dati di informazione alfanumerica
- Creare mappe e prodotti grafici
- Apprendere le funzioni avanzate di gvSIG Desktop
- Creare e editare dati geografici
- Gestire gli strumenti di analisi spaziale e i geoprocessi
- Georeferenziare le immagini
- Lavorare con dati raster
- Configurare le preferenze dell'applicazione
- Conoscere le caratteristiche dell'utente di gvSIG Mobile
Moduli
10 crediti
Tipo: Obbligatorio
- Caratteristiche del progetto
- Ecosistema gvSIG
- gvSIG nel web: liste di distribuzione, download, casi di studio, documentazione, ...
- Come collaborare?
10 crediti
Tipo: Obbligatorio
- Creazione e proprietà di una Vista
- Layer e formati di Informazione Geografica
- Tabella dei Contenuti (ToC)
- Strumenti di navigazione
- Proprietà dei layer. Simbologia
- Strumenti di consultazione
- Strumenti di selezione
- Localizzatore
- Strumenti di trasformazione dei dati
- Come esportare l'informazione
- Copiare e stampare le Viste
10 crediti
Tipo: Obbligatorio
- Introduzione al trattamento dei dati alfanumerici
- Aggiungere tabelle. Connessione ai database
- Strumenti collegati alle tabelle
- Layer di eventi
- Unione e collegamento di tabelle
10 crediti
Tipo: Obbligatorio
- Introduzione alle mappe
- Creare mappe. Proprietà
- Inserimento di elementi cartografici
- Inserimento di elementi grafici
- Strumenti di navigazione
- Proprietà dei grafici
- Copia e stampa delle mappe
20 crediti
Tipo: Obbligatorio
- Configurazione delle preferenze
- Procedure per l'inserimento di ordini
- Proprietà di editazione
- Strumenti per annullare e ripristinare
- Coordinate
- Strumenti di editazione
- Strumenti di disegno
- Creazione di nuovi layer
- Aggiungere e modificare righe di informazione
- Modificare la struttura di una tabella
- Calcolatore di campi
10 crediti
Tipo: Obbligatorio
- Geoprocessi di prossimità
- Geoprocessi di sovrapposizione
- Geometria computazionale
- Aggregazione
- Conversione dei dati
10 crediti
Tipo: Obbligatorio
- Georeferenziazione di immagini
- Proprietà e strumenti di base
- Tabella dei colori
- Riproiezione raster
- Esportazione raster
10 crediti
Tipo: Obbligatorio
- Grafico a torta.
- Grafico a barre.
10 crediti
Tipo: Facoltativo
- Regioni di interesse
- Filtri
- Istogrammi
- Ottimizzazione
- Vettorializzazione
20 crediti
Tipo: Facoltativo
- Pubblicazione di documenti
- Configurazione del server e del servizio
- Aggiungere risorse a distanza
- Creare un mosaico di immagini
30 crediti
Tipo: Facoltativo
- Viste 3D e Strumenti di navigazione
- Lavorare con layer in 3D
- Simbologia 3D
- Selezione di ricerca remota
- Animazione
20 crediti
Tipo: Facoltativo
- Introduzione all'analisi di reti
- Generazione di topologia di reti
- Gestore di fermate, nodi e costi di percorsi
- Generazione di percorsi
- Connessione
- Albero di copertura minima
- Matrice origini-destinazioni
- Elemento più vicino
- Area di servizio
30 crediti
Tipo: Facoltativo
- Introduzione a geoprocessi avanzati
- Strumenti di base
- Analisi raster
- Geostatistica
- Localizzazione
- Rasterizzazione e interpolazione
- Riclassificazione
- Analisi idrologica
- Modellatore di geoprocessi
- Processo per blocchi
30 crediti
Tipo: Facoltativo
- Introduzione all'estensione di scripting
- Introduzione a Python
- Dialoghi Standard
- Funzioni di base. Layer e Classi di tabelle
- Ottenere le informazioni descrittive dei dati. Classe degli schemi
- Elementi dei dati tabellari in entrata
- Creazione dei contenitori di dati
- Geometrie
Credits also compute at the gvSIG Developer Expert certification